Mappa - Padova (Provincia di Padova)

Padova (Provincia di Padova)
Padova (IPA:, ; Pàdova , Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti , capoluogo della provincia omonima in Veneto. Si trova all'estremità orientale della Pianura Padana e all'interno del bacino idrografico del Bacchiglione. Padova si trova al centro di un'area urbana che conta circa abitanti, la più popolosa dell'intera regione e del Triveneto.

Fondata secondo la leggenda dal principe troiano Antenore, la città fu abitata fin dal XIII secolo a.C. dai Veneti. Durante la loro permanenza nel IV secolo a.C. furono costretti a difendersi dai ripetuti attacchi dei Galli e in questa occasione entrarono in contatto con la civiltà romana con la quale stabilirono solidi legami. Assunto il titolo di municipio, nel I secolo Padova, in latino Patavium, era la più ricca città d'Italia dopo Roma.

La città fu una delle capitali culturali del Trecento, grazie alla presenza dalla signoria dei Carraresi, che fecero di Padova uno dei principali centri del preumanesimo. Tra il XIV secolo e il XV secolo si sviluppò in concomitanza con Firenze una imponente corrente culturale votata all'antico che tramuterà nel Rinascimento padovano, e influenzerà la compagine artistica dell'intera Italia settentrionale del Quattrocento.

A Padova sono presenti due siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO: l'orto botanico, il più antico al mondo e i cicli di affreschi del XIV secolo, conservati in otto complessi edilizi tra cui la cappella degli Scrovegni.

Dal 1222, Padova è sede di una prestigiosa università che si colloca tra le più antiche del mondo.

Padova è conosciuta come "la città dei tre senza", da il Caffè senza porte (Caffè Pedrocchi, aperto 24 ore al giorno in passato), il Prato senz'erba (Prato della Valle), il Santo senza nome (Basilica di Sant'Antonio, conosciuta dai padovani come "il Santo").

 
Mappa - Padova (Provincia di Padova)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Padova
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Padova
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Padova
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Padova
OpenStreetMap
Mappa - Padova - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Padova - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Padova - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Padova - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Padova - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Padova - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Padova - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Padova - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Padova - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Padova - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Paese, State, Regione geografica,...
 Vo'